All courses by Loredana Piccolo
-
Laboratorio: Il villaggio
Pubblichiamo fotografie e descrizioni di uno dei laboratori gratuiti che in questo a.s. abbiamo realizzato per le Scuole di ogni Ordine e Grado.
-
Laboratorio: "Conoscere per Comprendere. Tocco dunque imparo"
Laboratorio gratuito
Palestra della Scuola Primaria statale di Trevozzo (RE)
27 gennaio 2019 - 15,00-18,30 -
Gioco del Memory
Accessibile e gradevole alla vista ed al tatto, la superficie antiscivolo facilita il gioco stabilizzando le tessere. Manufatto realizzato con materiale riciclato Educatrice Teresa dott.ssa Sirianni Cooperativa Cadiai Bologna
-
Tavola delle allacciature
Costruire giorno per giorno le proprie autonomie su solide basi , “Imparare a fare facendo”, guadagnare attraverso i diversi tipi di allacciatura dimestichezza con le varie possibilità di incrociare i lacci: paralleli, incrociati, etc. Manufatto realizzato con materiali riciclati. Docente Specializzato: Prof.ssa Veronica Ielli
-
Gioco del tris
Caratterizzato dalla accessibilità per elevato contrasto e facilitazione nel gioco (le pedine di grandi dimensioni si possono infilare nella base). Manufatto realizzato con materiali riciclati. Docente Specializzato: Prof.ssa Veronica Ielli A cura
-
Laboratorio - La Ziqqurat
Che soddisfazione passare per caso in un corridoio di una Scuola e trovare in bella mostra costruzioni rappresentanti le Ziqqurat, solide, gradevoli alla vista ed al tatto. Docenti competenti possono insegnare anche a “mani nude”a riprova che la scuola vera non misura competenze ed abilità acquisite in numero di “schede Leggi tutto…
-
Abaco del tempo
Questo abaco è stato realizzato con 5 simboli meteorologici (sole, nuvola, pioggia, nebbia, neve) utilizzando per la loro rappresentazione grafica materiale tattile; per il sole: panno lenci e tessuto elasticizzato con paillettes gialli; per la nuvola: tessuto da divano azzurro; per la pioggia: gocce di colla calda blu; per la nebbia: carta velina Leggi tutto…
-
Torri delle presenze
Questo gioco viene utilizzato ogni mattina all’interno delle attività di routine. Un bambino, a turno, ha il compito di contare il numero dei maschi e delle femmine presenti e di realizzare due torri di mattoncini: gialla per le femmine, blu per i maschi e stabilire, dopo aver fatto un confronto Leggi tutto…
-
Domino tattile
Questo domino è stato realizzato in forma tattile utilizzando oggetti di uso comune, come matite, tappi, palline ecc… per permettere, oltre alla discriminazione tattile anche l’arricchimento lessicale. Sono presenti sulle tessere tessuti di diversa texture e colore, oggetti di forma e dimensione diversi ( es:bottoni) e oggetti di forma e materiale diverso (es: tappo Leggi tutto…
-
Laboratorio - Augurissimi di Buone Feste
“Conserviamo vivido ricordo dell’atmosfera serena e gioiosa che abbiamo assaporato, l’aiuto vicendevole e spontaneo che “guarda oltre” piccolo ritratto della scuola che vorremmo in ogni dove perché non si può istruire senza educare, non si può ascoltare se non ci poniamo in sintonia”. Direzione Didattica II Circolo Formigine Docente: Angela Leggi tutto…