
Cosa imparerai
- Elaborare risorse didattiche completamente accessibili e fruibili, secondo gli standard WCAG 2.0.
- Bonificare testi scolastici che non sono accessibili o fruibili, anche direttamente in classe. Tu e il tuo alunno non dipenderete più da trascrizioni arrivate in ritardo o illeggibili.
- Utilizzare correttamente le più comuni piattaforme per la consultazione di testi scolastici in formato digitale.
- Rispondere ai bisogni educativi e formativi dell’alunno, relativamente alla bonifica dei testi scolastici.
Requisiti
Nessun requisito richiesto per l’iscrizione; tuttavia, il corso è consigliato al seguente target utente:
- docenti curricolari e di sostegno;
- educatori;
- assistenti all’autonomia;
- genitori di alunni minorati della vista e DSA;
- editori di testi scolastici.
Cosa include il corso
Descrizione
Un corso completo che permette di risolvere una volta per tutte il problema dell’accessibilità e della fruibilità delle risorse didattiche. Nel il Primo incontro verranno trattate le modalità di accesso allo studio e all’informazione da parte di alunni o studenti con handicap visivo e DSA. Successivamente, nel Secondo incontro, verranno illustrati strumenti, prassi e modalità per la redazione di risorse didattiche perfettamente accessibili. Nel Terzo incontro, verranno insegnate le tecniche per bonificare un testo scolastico non accessibile, anche direttamente in classe, a partire da foto, PDF o dalla relativa versione digitale online. Il Quarto incontro sarà dedicato ad approfondimenti ed esercitazioni, attraverso attività di laboratorio che verranno confrontate e discusse durante il Quinto incontro. Nel Sesto e ultimo incontro, verranno affrontati aspetti didattici e pedagogici per rispondere ai bisogni individuali degli alunni attraverso il processo di bonifica dei testi scolastici.

Lezioni
Lessons
Introduzione alla tecnologia informatica assistiva
Principi generali dell’accessibilità
Docente: Mirko MontecchianiDiretta in streaming: ##/##/#### – Ore ##:00-##:00Scadenza attività: ##/##/#### Risorse didattiche da scaricare Svolgimento delle attività Prima di procedere, assicurati di possedere le seguenti conoscenze: Significato di accessibilità.Significato…
Bonifica di una risorsa didattica non accessibile
Docente: Mirko MontecchianiDiretta in streaming: ##/##/#### – Ore ##:00-##:00Scadenza attività: ##/##/#### Risorse didattiche da scaricare Risorse da consultare I link suggeriti di seguito riguardano la documentazione ufficiale sull’utilizzo degli strumenti…
Strumenti e strategie per il riconoscimento e la conversione
Docente: Mirko MontecchianiDiretta in streaming: ##/##/#### – Ore ##:00-##:00Scadenza attività: ##/##/#### Svolgimento delle attività Prima di procedere, assicurati di possedere le seguenti conoscenze: Conoscenze di accessibilità (lezione 2 e lezione…
Discussione e feedback sulle attività di laboratorio
Docente: Mirko MontecchianiDiretta in streaming: ##/##/#### – Ore ##:00-##:00Scadenza attività: ##/##/#### Svolgimento delle attività Non sono previste attività per questa lezione. Per completare la lezione, fai click sul pulsante sottostante.
Progettazione educativa e reperimento delle risorse
Docente: Mirko MontecchianiDiretta in streaming: ##/##/#### – Ore ##:00-##:00Scadenza attività: ##/##/#### Svolgimento delle attività Non sono previste attività per questa lezione. Per completare la lezione, fai click sul pulsante sottostante.