Lessons
26.04.23 – I Lezione
03.05.23 – II Lezione
Indicazione del valore delle note e delle pause (seconda parte): semicrome, biscrome esemibiscrome; indicazione delle ottave; il punto e la legatura di valore tra le note; la corona.
10.05.23 – III Lezione
Indicazione delle alterazioni, delle armature di chiave e del tempo; le chiavi; gruppi irregolaridi note.
17.05.23 – IV Lezione
Gli accordi; gli accordi arpeggiati; la legatura di valore tra gli accordi; gli unisoni; le copule.
24.05.23 – V Lezione
Indicazione delle ripetizioni: ritornelli, da capo, segni di ripetizione convenzionali dellanotazione musicale Braille; le legature di espressione; indicazione dello staccato, dell’accentoe del respiro musicale.
31.05.23 – VI Lezione
Le indicazioni di dinamica; – gli abbellimenti.
07.06.23 – VII Lezione
L’impaginazione dello spartito in Braille: come andare a capo; la numerazione delle battute,delle righe e delle pagine; la corrispondenza delle le battute nelle partiture costituite da piùpentagrammi; segni specifici per i diversi strumenti musicali e per il canto.
14.06.2023 – VIII Lezione
La trascrizione musicale in Braille mediante l’utilizzo delle nuove tecnologie; modalità direperimento di testi musicali trascritti in Braille; come richiedere la trascrizione in Braille dispartiti; impostazione della didattica musicale per allievi non vedenti.