Matematicando: matematica e geometria in punta di dita

“Matematicando: matematica e geometria in punta di dita” propone una formazione dall’ approccio inclusivo all’ambito logico – matematico, che sovente genera gap negli apprendimenti del gruppo – classe, con pratiche esperienziali perché l’inclusione o è per tutti o non lo è per nessuno. Il corso è infatti progettato per condividere in forma di laboratorio per favorire la condivisione delle esperienze dei partecipanti, sollecitando l’approccio in problem solving, per sostenere i bisogni educativi e formativi di ogni alunno.

Obiettivi

  • condivisione di osservazioni dei partecipanti.
  • impiego dei mezzi e materiali presentati e/o valutazione ai fini della risposta ai bisogni educativi e formativi degli alunni (i materiali utilizzati sono accessibili e pienamente utilizzabili anche agli alunni non vedenti).

PROGRAMMA

  • riduzione della realtà oggettuale ad entità geometriche;
  • sezioni sagittali e longitudinali;
  • concetti topologici;
  • relazioni euclidee;
  • rapporti Proiettivi;
  • rappresentazioni e mappature;
  • selezione ed insiemi;
  • classificazione e seriazione;
  • invarianze;
  • quantità, operazioni aritmetiche, numeri;
  • rappresentazione delle quantità;
  • misure arbitrarie e sistema metrico decimale.
  • condivisione di osservazioni dei partecipanti;
  • impiego dei mezzi e materiali presentati e/o valutazione ai fini della risposta ai bisogni educativi e formativi degli alunni (i materiali utilizzati sono accessibili e pienamente utilizzabili anche agli alunni non vedenti).
  • condivisione di osservazioni dei partecipanti;
  • impiego dei mezzi e materiali presentati e/o valutazione ai fini della risposta ai bisogni educativi e formativi degli alunni (i materiali utilizzati sono accessibili e pienamente utilizzabili anche agli alunni non vedenti).

Inizio modulo

PER INFO SUL PREZZO: scrivi a info@lalizablu.it

Inizio modulo